In Italia le persone colpite da depressione sono più di otto milioni, di queste oltre cinque milioni sono donne, a curarsi, però, sono meno della metà...
Ma cos’è la depressione?
Ognuno di noi, di tanto in tanto, può sentirsi triste o malinconico, ma questi sentimenti sono di solito passeggeri e scompaiono entro pochi giorni. La depressione interferisce con la vita quotidiana, con il normale funzionamento dell’essere umano e causa dolore alla persona colpita e a chi le sta vicino.
La depressione non è un’emozione o uno stato d’animo momentaneo, la depressione è una malattia, a volte molto grave e chi ne è colpito bisogna di cure.
Come riconosco la depressione?
Per riconoscere la depressione occorre fare riferimento ai sintomi:
Le persone depresse sperimentano solitamente tristezza, ansia e sensazione di vuoto, prevalgono sentimenti di disperazione e di pessimismo, ci si sente in colpa e impotenti, si è irritabili e irrequieti. Tutte le attività piacevoli perdono di interesse e pian piano vengono abbandonate. Ci si sente affaticati, privi di energia, incapaci a concentrarsi e a prendere decisioni. Il sonno è disturbato non appagante. Si può mangiare di più o di meno. Spesso si avvertono dolori, crampi, mal di testa.
Cosa posso fare?
La depressione è una malattia e va trattata come tale. Rivolgersi al medico di famiglia può essere d’aiuto poiché è in grado di riconoscere la presenza di un disturbo depressivo escludendo altre patologie che agiscono negativamente sul tono dell’umore.
Il passo successivo è consultare una specialista per il trattamento della depressione. Il compito dello specialista è fare una diagnosi precisa per un intervento mirato, sicuramente psicoterapico e in alcuni casi integrato con i farmaci.
Si guarisce dalla depressione?
Guarire dalla depressione è possibile con le cure adeguate. La persona depressa ha perso gran parte della sua forza di volontà ed è questo uno dei motivi principali per cui ha bisogno di aiuto. Anche chi soffre di depressione molte grave può trarre beneficio da un intervento integrato psicoterapia-farmaci.
Dalla depressione si può guarire e in molti casi si può addirittura trasformare il dolore e la sofferenza in un importante momento di crescita personale